Il credito d’imposta al 75% – elevato al 90% per microimprese, PMI e Startup innovative – prevede un il tetto massimo stabilito annualmente con decreto del presidente del consiglio dei ministri. Si utilizza esclusivamente in compensazione.
CREDITO D’IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’
L’articolo 57bis del D.L: 50/2017 prevede a decorrere dall’anno 2018 un credito d’imposta al 75% (90% per le piccole e medie imprese, microimprese e startup innovative) per le imprese ed i lavoratori autonomi che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie:
COSA RIGUARDA IL CREDITO
- Il CREDITO riguarda “campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali”, comprendendo quindi le campagne pubblicitarie su carta stampata, Radio e TV, anche digitali.
- Il valore dell’investimento deve superare almeno del 1% quello di analoga natura effettuato nell’anno precedente;
- il credito di imposta, è utilizzabile esclusivamente in compensazione, previa istanza al dipartimento per l’Informazione e l’Editoria.
La definizione delle modalità e dei criteri di attuazione del credito d’imposta è demandata ad un DPCM che sarà adottato entro 120 giorni dall’entrata in vigore della richiamata normativa.